CONSIGLI

Tutto ciò che hai bisogno di sapere dopo il trattamento implantare

Hai appena effettuato un intervento implantare. La cosa migliore che tu possa fare adesso è semplicemente sdraiarti e rilassarti. Per oggi, prenditela comoda. Prima però metti nel frigorifero un po’ di impacchi freddi perché è molto importante applicarli dopo l’intervento. E tieni a portata di mano qualche bevanda fresca come acqua, infusi o tè alla frutta.

Consigli per i giorni successivi all’intervento:

  • Niente attività sportive o sollevamento di oggetti pesanti
  • Niente fumo
  • E’ bene prendere in considerazione di assentarsi qualche giorno del lavoro
  • Chiedi al dentista un antidolorifico, nel caso ne dovessi avere bisogno

Consigli per l’alimentazione durante i primi 3 giorni:

  • Scegli cibi morbidi per evitare una masticazione intensa
  • Non mangiare cibi piccanti
  • Evita alcol, caffè o tè nero
  • Fai raffreddare tutti i cibi prima di mangiarli

Contatta il medico in caso di:

  • Forte dolore
  • Sanguinamento prolungato
  • Gonfiore persistente

Domande frequenti

HO LE LABBRA SECCHE E PRESENTANO PICCOLI TAGLI

HO LE LABBRA SECCHE E PRESENTANO PICCOLI TAGLI

Nel corso dei primi 2 giorni, usa vaselina o una crema contenente lanolina per evitare che le labbra si secchino. Il normale balsamo per le labbra di solito non è idoneo. Inoltre, bevi a sufficienza.

    HO PICCOLI EMATOMI SUL VOLTO. E' NORMALE?

    HO PICCOLI EMATOMI SUL VOLTO. E' NORMALE?

    Piccoli ematomi spesso non compaiono se non pochi giorni dopo l'intervento implantare e non costituiscono un elemento di preoccupazione. Il colore degli ematomi cambierà quando il tessuto inizia a guarire.

      NON APPENA MI SDRAIO, AVVERTO UNA FASTIDIOSA SENSAZIONE DI PRESSIONE E PULSAZIONE.

      NON APPENA MI SDRAIO, AVVERTO UNA FASTIDIOSA SENSAZIONE DI PRESSIONE E PULSAZIONE.

      Puoi evitare questa sensazione usando un cuscino aggiuntivo per la prima notte, per appoggiare la testa in una posizione più in alto del solito.

        ORMAI SONO TRASCORSE ALCUNE ORE DALL'INTERVENTO CHIRURGICO E LA FERITA SANGUINA ANCORA. COSA DEVO FARE?

        ORMAI SONO TRASCORSE ALCUNE ORE DALL'INTERVENTO CHIRURGICO E LA FERITA SANGUINA ANCORA. COSA DEVO FARE?

        I piccoli sanguinamenti non costituiscono motivo di preoccupazione, ma è bene cercare di fermarli mordendo con delicatezza un pezzo di garza sterile. Nel caso non sia stata fornita dal medico, è disponibile presso la maggior parte delle farmacie. Ricorda che sciacquare la bocca in modo energico o succhiare, ad esempio con una cannuccia, può prolungare il sanguinamento. Se il sanguinamento è copioso oppure non si ferma, è bene contattare il dentista.

          QUANTO TEMPO RICHIEDE LA GUARIGIONE DELLA FERITA?

          QUANTO TEMPO RICHIEDE LA GUARIGIONE DELLA FERITA?

          La prima fase consiste nella guarigione del tessuto molle, che richiede circa una settimana. La seconda fase, nota come osteointegrazione, consiste nella guarigione dell'impianto nell'osso.
          Nella seconda fase, l'osso cresce intorno all'impianto, bloccandolo gradualmente in una presa salda e stabile.

            SONO APPENA RITORNATO DOPO L'INTERVENTO IMPLANTARE E INIZIO A NOTARE GONFIORE

            SONO APPENA RITORNATO DOPO L'INTERVENTO IMPLANTARE E INIZIO A NOTARE GONFIORE

            Nelle prime 24 ore dopo l'intervento implantare, è importante effettuare impacchi freddi con una certa frequenza. Idealmente, raffredda le guance per 20 minuti, quindi sospendi l'operazione per 10 minuti. È possibile che accuserai un certo gonfiore per i primi tre giorni, ma dovrebbe diminuire gradualmente. Nel caso non diminuisca, contatta il tuo dentista.

              Perchè la cura e una buona prevenzione sono importanti.

              Un’infiammazione batterica della gengiva e dell’osso intorno all’impianto, nota come peri-implantite, costituisce una delle rare complicanze che si verificano dopo l’intervento implantare. Mantenendo una scrupolosa igiene orale, è possibile generalmente prevenire la peri-implantite ed evitare che l’osso venga attaccato dai batteri e di conseguenza si ritragga. Nello scenario peggiore, ciò può portare alla rimozione dell’impianto. Una buona igiene preventiva è, di conseguenza, la cosa migliore da fare per prendersi cura dell’impianto.

              Qualora il dentista non abbia indicato diversamente, segui le seguenti fasi nella prima settimana dopo l’intervento implantare:

              • Sciaqua la bocca fino a 3 volte al giorno oppure secondo le raccomandazioni del tuo dentista
              • Il quarto giorno dopo l’intervento chirurgico, inizia di nuovo a lavarti i denti
              • All’inizio è consigliabile l’uso di uno spazzolino extra-morbido
              • Dopo circa 4 settimane dall’intervento chirurgico puoi iniziare a usare il filo interdentale
              All-on-4® originale di Nobel Biocare impianti dentali Cibo e cura
              Igiene e attenzione

              Prendersi cura per bene dei propri denti è un po’ come fare sport: se sei costante, non ci vorrà molto tempo prima di vedere i risultati. È importante sottoporsi a controlli regolari (una o due volte all’anno) e a sessioni di pulizia periodiche da parte di un igienista per ottenere un elevato livello di cura dentale e conservare un sorriso perfetto.

              Tutti i consigli qui forniti sono generalmente validi e riconosciuti. Attieniti sempre alle indicazioni che il tuo dentista ti fornirà in base alla tua specifica situazione clinica.